Cos'è
IN CASO DI USCITA AUTONOMA...ISTANZA PRESENTATA ALL'INIZIO DELL'ANNO |
Esclusivamente per gli alunni della scuola secondaria, è consentito presentare l’autorizzazione, valevole per l’intero triennio, compilando il MODULO presente nella modulistica per le famiglie.
Quest’ultimo dovrà essere prodotta entro e non oltre il 30 settembre di ciascun anno scolastico.
Come si accede al servizio
|
IN CASO DI RITARDO...AUTORIZZAZIONE DELL'ENTRATA TRAMITE REGISTRO ELETTRONICO |
|
In un’ottica di dematerializzazione, come previsto da norma e come promosso nel Piano di Miglioramento d’Istituto, a partire dal 1° febbraio 2023 le richieste di autorizzazione all’ingresso in ritardo– sempre dovuto a situazioni occasionali e non ricorrenti - andranno prodotte esclusivamente tramite Registro Elettronico e non più compilate sul cartaceo a disposizione presso la portineria. La richiesta si inoltra sul REGISTRO ELETTRONICO cliccando alla voce “Autorizzazioni” presente sulla barra dei menù e “Inserisci Richiesta permesso” (tasto verde in alto a destra), da cui si apre una finestra.
La finestra che si apre richiede l’inserimento di data, orario, motivazione e PIN (il medesimo richiesto per la giustificazione delle assenze), inviato alle famiglie con le credenziali di accesso. Si invita, pertanto, il personale A.T.A., in servizio presso l'area accoglienza, a consentire l’ingresso degli alunni ritardatari solo dopo l’esibizione da parte delle famiglie della richiesta trasmessa alla Scuola tramite Registro elettronico. |
||
Permarrà invece la consueta modalità di registrazione del ritardo da parte dei docenti nella secondaria di primo grado, con successiva giustificazione da parte di responsabili genitoriali. |
||
Con l’occasione si ricorda l’orario di ingresso previsto nel nostro istituto:
Si evidenzia, infine, che i ritardi degli alunni, specie se ricorrenti, incidono sulla formulazione del giudizio di comportamento e che nella Scuola secondaria di primo grado i minuti di ritardo confluiscono nella quantificazione delle assenze nel quadro del monte orario personalizzato minimo per l’ammissione allo scrutinio finale (vedasi circolare n° 29 del 6 ottobre 2023). |
Tempi e scadenze
IN CASO DI USCITA ANTICIPATA...AUTORIZZAZIONE TRAMITE REGISTRO ELETTRONICO |
Si ricorda che l’USCITA ANTICIPATA deve essere motivata da eccezionalità e non essere ricorrente, in quanto incide sul monte orario personalizzato e sulla preparazione degli alunni:
Esse saranno consentite esclusivamente nei seguenti orari:
SCUOLA DELL’INFANZIA – tempo pieno
|
DALLE ORE 12:40 ALLE ORE 13:00
|
SCUOLA PRIMARIA – tempo pieno
|
DALLE ORE 14:10 ALLE ORE 14:30
|
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
|
DALLE ORE 13:00 ALLE ORE 13:20
|
Casi particolari
Eventuali deroghe agli orari indicati saranno valutate da questa Dirigenza e dallo Staff di dirigenza sulla base della condizione (non ricorrente e del tutto eccezionale) di urgenza manifesta.