da #ioleggoperchè a LIBRIAMOCI: INSTANCABILI E LIB(E) RI
LEGGERE
Esiste forse un modo migliore per sognare e conoscere ?
Il libro come strumento d’accesso a mondi fantastici, storie appassionanti, personaggi indimenticabili che offrono la possibilità di viaggiare, conoscere e confrontarci, moltiplicando le nostre esperienze senza muoverci di un centimetro.
Il nostro istituto aderisce al Progetto Nazionale LIBRIAMOCI 2023, da "LIBRIAMOCI" al "MAGGIO DEI LIBRI".
Le nostre alunne e i nostri alunni ,per tutti e tre gli ordini, saranno impegnat*, dal 13 novembre 2023 al 31 maggio 2024, in attività progettuali finalizzate al PIACERE DELLA LETTURA.
“Se leggi ti liberi” il tema e i filoni tematici di questa edizione.
LA LETTURA RENDE LIBERI. LIB(E)RI di SOGNARE, di CONOSCERE, di CREARE.
Al link il PROGETTO NAZIONALE: https://libriamoci.cepell.it/II/
SCUOLA DELL’INFANZIA
"PICCOLA VOLPE E LE FOGLIE D'AUTUNNO"
Lettura Magica che Diventa Teatro di Marionette
"Esploriamo la magia dell'autunno con "Piccola Volpe e le Foglie d'Autunno"!
Una storia coinvolgente di amore e speranza per i bambini della Scuola dell'infanzia. Dopo la lettura, i piccoli daranno vita ai personaggi con un teatrino ecologico e marionette fatte con materiali riciclati. Un mix di fantasia, cuore e amore per la lettura! #MagiaAutunnale #TeatroCreativo #AmorePerLaLettura"
SCUOLA PRIMARIA
LEGGERE è.... SOGNO, FELICITÀ, MAGIA, VIAGGIO, AMORE, ARMONIA
Tutte le classi della PRIMARIA, dai più piccoli ai più grandi, partecipano a LIBRIAMOCI e al MAGGIO dei LIBRI, per SOGNARE e per CONOSCERE, da novembre a maggio, con letture e laboratori in biblioteca e nelle classi.
Le nostre bambine e i nostri bambini sogneranno sonni di pupazzi in biblioteca e si racconteranno la felicità davanti ad una tazza di tè. Entreranno nella polvere magica delle stelle dove il cerchio del bene non finisce mai. Viaggeranno come eroi per mari impetuosi e scopriranno che casa è amore senza pareti.
Conosceranno i luoghi della Costituzione e della Democrazia visitando i palazzi e i monumenti di Roma fino a scoprire che lo Stato è come un'orchestra: perché vi sia armonia serve il contributo di tutti.
da Istituto Comprensivo Donatello
del lunedì, 13 novembre 2023