Sicurezza nelle pertinenze scolastiche

Si invitano i genitori a prendere visione della seguente comunicazione

Immagine profilo

da Istituto Comprensivo Donatello

del venerdì, 26 settembre 2025

Gentili Genitori,

con la presente si ritiene opportuno richiamare l’attenzione di tutte le famiglie sull’importanza di garantire la sicurezza e l’incolumità di alunni e delle alunne, del personale scolastico e visitatori all’interno degli spazi comuni dell’Istituto, in particolare nel cortile e nelle aree di accesso all’edificio scolastico.

A tale scopo, si comunica che, a partire dal 24/09/2025 è assolutamente vietato introdurre all’interno del cortile della scuola:

Cani, anche se di piccola taglia e/o condotti al guinzaglio (fatta eccezione per i cani guida per persone non vedenti);

Biciclette, monopattini, skateboard e altri mezzi a due ruote, sia a propulsione manuale che elettrica;

Altri oggetti o dispositivi che possano compromettere la sicurezza o ostacolare il regolare flusso di persone durante gli orari di entrata e uscita.

Tali disposizioni sono adottate nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza nei luoghi pubblici e scolastici, nonché per favorire un ambiente sereno, ordinato e privo di potenziali rischi per i bambini e le bambine e per tutta la comunità scolastica.

Si precisa che:

Le biciclette e i monopattini possono essere parcheggiati esclusivamente negli appositi spazi esterni eventualmente predisposti, ove presenti.

In nessun caso è consentito circolare nel cortile con tali mezzi, né accompagnare i bambini e le bambine all’ingresso con essi in movimento. Non è altresì consentito sostare nel cortile se non per il momento strettamente necessario per l’uscita degli alunni e delle alunne.

I genitori con animali al seguito sono pregati di attendere all’esterno del cancello, in modo da non creare situazioni di disagio o pericolo, soprattutto per i bambini che possono avere timore degli animali o risultare allergici.

Si confida nella collaborazione responsabile di tutti, nel rispetto delle indicazioni fornite e nel comune interesse di tutelare la sicurezza e il benessere degli alunni.

Certi della vostra comprensione e partecipazione attiva al rispetto delle regole condivise, si porgono cordiali saluti.